© MWNF, I Principi della Chiesa © MWNF, I Principi della Chiesa © Soprintendenza BSAE per il Lazio © Soprintendenza BSAE per il Lazio


Nome del monumento:

Villa Sora (decorazione affrescata del salone maggiore)

Ubicazione:

Frascati, Roma, Italia

Contact DetailsVilla Sora (decorazione affrescata del salone maggiore)
Istituto Salesiano Villa Sora
Via Tuscolana, 5
00044 Frascati
Roma
T : +39 06 94 01 79 1
E : info@villasora.it
Salesiani (Responsible Institution)

Datazione del monumento:

I decennio XVII secolo

Artisti:

Scuola di Giuseppe Cesari (1568, Arpino, Frosinone – 1640, Roma) detto il Cavalier d’Arpino

Tipologia:

Decorazione di residenza estiva

Promotore(i) della costruzione:

Giacomo Boncompagni (1548-1612), duca di Sora

Storia:

La Villa, ubicata sulla via Tuscolana poco prima del centro abitato, fu costruita alla metà del Cinquecento per il cardinale Giovanni Moroni, influente prelato del Concilio di Trento, secondo una tipologia da palazzo cittadino contraddistinto da cortile centrale, altana e torretta belvedere ad archi. Nel 1600 venne acquistata da Giacomo Boncompagni, figlio naturale di Gregorio XIII (1572-1585) che commissionò a Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino e alla sua bottega la decorazione a fresco della “stanza grande”, realizzata nel primo decennio del secolo XVII. La villa passò poi alla fine dell’Ottocento a Tommaso Saulini che la vendette ai Salesiani, attuali proprietari.

Descrizione:

La decorazione si svolge su due registri: in quello inferiore sono rappresentate le Arti liberali e le Attività intellettuali (Aritmetica, Commedia, Tragedia, Poema Eroico, Poema Lirico, Filosofia, Geometria, Retorica, Astrologia e Danza), raffigurate in piedi – quasi elemento portante dell’intera decorazione - tra le finestre decorate con grottesche mentre in quello superiore Paesaggi, concepiti come finti arazzi, forse riconducibili a Vespasiano Strada, si alternano a figure allegoriche sedute rappresentanti le 9 Muse (Clio, Euterpe, Talia, Melpomene, Polimnia, Erato, Tersicore, Urania, Calliope) e Mnemosine (la memoria, madre delle Muse) secondo i dettami dell’Iconologia di Cesare Ripa. Fra i due registri ghirlande decorative di fiori e frutti con gli animali araldici (leone e drago) sorretti da putti, collegano una serie di medaglioni a monocromo con busti di Uomini illustri dell’antichità. Al centro dei lati lunghi della sala campeggiano due stemmi in cui sono uniti i simboli araldici delle famiglie Boncompagni (drago) e Sforza di Santa Fiora (leone rampante), alla quale apparteneva Costanza moglie di Giacomo Boncompagni. La Sala è completata da un soffitto coevo dipinto.
Si tratta di un interessante esempio di tematica decorativa profana successiva alla Controriforma: vi prevalgono i soggetti morali, in chiave allegorica, attraverso il richiamo sia agli uomini illustri sia al fondamentale ruolo di protezione delle attività intellettuali che compete ad una famiglia nobile legata al papato, che viene naturalmente, anche se indirettamente, così celebrata. La decorazione ricca e articolata, che si presta quindi a diversi livelli di lettura e in cui si mescolano rimandi mitologici, storici e naturalistici - tutti allusivi di volontà celebrative diversificate ma armoniosamente collegate da un progetto unitario - bene rappresenta il momento di passaggio dallo spirito austero della piena Controriforma a quello più movimentato, anche se ancora rigidamente scompartito, del primo Seicento romano, momento di passaggio testimoniato dalle numerose imprese decorative realizzate dalla scuola del Cavalier d’Arpino, vero imprenditore artistico della Roma di quegli anni, abile nel coinvolgere nelle sue opere una nutrita schiera di allievi anche di diversa estrazione.

View Short Description

La decorazione si svolge su due registri: in quello inferiore sono rappresentate le Arti liberali e le Attività intellettuali, raffigurate in piedi – quasi elemento portante dell’intera decorazione - tra le finestre decorate con grottesche mentre in quello superiore Paesaggi, concepiti come finti arazzi si alternano a figure allegoriche sedute rappresentanti le 9 Muse e Mnemosine, la memoria, madre delle Muse.

Criterio di datazione del monumento:

Guerrieri Borsoi, M. B., Villa Sora a Frascati, Roma 2000

Bibliografia di riferimento:

Tantillo, A.M., “Villa Sora”, I principi della chiesa, Milano 1998, 101.
Guerrieri Borsoi,M.B., Villa Sora a Frascati, Roma 2000

Citation:

Laura Indrio "Villa Sora (decorazione affrescata del salone maggiore)" in "Discover Baroque Art", Museum With No Frontiers, 2024. https://baroqueart.museumwnf.org/database_item.php?id=monument;BAR;it;Mon13;3;it

Compilato da: Laura Indrio

Numero di lavoro di MWNF: IT1 03

RELATED CONTENT

 Timeline for this item


On display in

Discover Baroque Art Exhibition(s)

Absolutism | The spread of the Official style

Download

As PDF (including images) As Word (text only)